Torniamo a noi, come dicevo, metto su Radio Italia e all'improvviso parte un arpeggio, poi una voce di donna con accento palesemente pugliese, ma delicato, dolce ascolto ciò che dice e resto incantato: non è uno di quei soliti testi sull'amore, no, non è nulla di banale e mi rimangono in testa alcune frasi:
Ho vissuto poco finora e dicono che il meglio verrà da ora in poi. Ma ho già sbagliato tanto finora ed ho imparato tanto ma sbaglio ancora e poi...
Come un perfetto idiota resto incantato, il dj o come si chiama alla fine presenta la canzone: trattasi di una giovane artista, Erica Mou, che canterà questa sera a Sanremo. Ovviamente la sera mi incollo al teleschermo per vederla all'opera dal vivo (ebbene sì, a Sanremo, a differenza di qualche anno fa si canta dal vivo) e ne resto ancora più stupito, la ragazza è brava.
Il giorno seguente, tornando a casa, mi fermo in un negozio e acquisto questo album: "è".
Al primo ascolto mi crolla il modo addosso, ho speso ben 12€ così, senza alcuna certezza conoscendo solo una canzone e mi accorgo subito che le restanti 12 tracce (11 + 1 cover) non hanno musicalmente nulla a che vedere con la canzone di cui mi ero invaghito.
Non convinto di questo primo ascolto faccio ripartire da capo il disco: mi rendo conto che è un disco importante, lo trovo molto acerbo, indiscutibilmente la voce è bella, ma cosa vuol dire la voce è bella? Sai quanti hanno la voce bella!
Al terzo ascolto, finalmente trovo qualcosa, la traccia numero 3 è un altro piccolo capolavoro, come ho fatto a non accorgermene prima e così via, ad ogni ascolto scoprivo qualcosa di nuovo: oltre, vorrei dirti un sacco di cose adesso, la title track "è", epica ed harem, tutte canzoni alle quali io stesso non sarei in grado di associare un genere preciso, mentre il singolo sanremese era palesemente di stampo rock, le altre canzoni sono diverse, dicendo pop sminuirei, non è pop è forse più musica cantautoriale, povera di strumenti: c'è quasi sempre una chitarra acustica, un pianoforte e la voce nulla di più.
Insomma il valore di quest'album cresce con l'aumentare del numero di ascolti e, se avete pazienza, se vi piacciono le voci femminili (io le detesto quasi tutte) e volete ascoltare qualcosa di diverso vi consiglio caldamente l'acquisto di questo album.
Testi: 8/10
Musica 7/10
Produzione 7/10
Voto complessivo: 7,5/10
Nessun commento:
Posta un commento